Le procedure d'imbarco presso il Terminal Crociere sono strutturate in modo semplice ed organizzato.
Il cliente che si reca direttamente in parcheggio, viene accolto presso l'accettazione dal nostro personale. Mentre vengono completate le procedure burocratiche, i nostri addetti caricano i bagagli e fanno accomodare i passeggeri sulle navette.
Il bagaglio, per semplificare e velocizzare le operazioni d'imbarco, è sempre meglio etichettarlo prima della partenza (in parcheggio abbiamo anche pronta un graffettatrice per chi stampa le etichette ma dimentica di attaccarle ;) ).
La navetta che parte dal parcheggio per il Terminal Crociere lascia i passeggeri direttamente sotto bordo e più precisamente nella zona "Ritiro Bagagli". Lì, gli addetti di Stazioni Marittime, dopo aver etichettato le valigie a chi non lo avesse già fatto, prendono in consegna i bagagli che poi i passeggeri ritroveranno direttamente in cabina.
Una comoda alternativa per i gruppi numerosi e più generalmente per chi viaggiasse con tanti bagagli al seguito, potrebbe essere quella di recarsi direttamente al "Ritiro Bagagli", scaricare le valigie e poi portare l'auto al parcheggio. In questo modo si azzererebbero i già brevissimi tempi d'attesa.
Dopo aver consegnato il bagaglio si può accedere al check in. Secondo gli orari ufficiali di Stazioni Marittime il check in apre alle ore 10:00 e alle ore 10:30 è possibile salire a bordo.
Visti i rigidi controlli per chi imbarca consigliamo sempre di verificare prima della partenza la validità dei propri documenti. La carta d'identità deve essere valida per l'espatrio e il passaporto deve avere i visti per i Paesi che li richiedono.
Non ci resta altro che augurarvi buon viaggio!
.